“La luce, energia visibile, costituisce il medium che consente la coniugazione visiva tra l’osservatore e questa realtà.“
- AUGUSTO GRILLO, LUCE E COMFORT VISIVO
Il meraviglioso paesaggio dei tetti delle
città d’arte, così come quello dei borghi,
dei castelli, dei parchi archeologici, è il segno tangibile della nostra
storia, cultura e sensibilità e deve essere rispettato e
difeso.
Le richieste fotovoltaiche nei
centri storici, per gli innumerevoli palazzi e castelli
d'Italia e per i parchi archeologici sono destinate a
crescere esponenzialmente
nei prossimi anni, per questo realizziamo
coperture fotovoltaiche nel rispetto del Patrimonio.
Progettiamo tegole e coppi fotovoltaici armonizzandone
la forma e il colore con lo stile degli edifici storici cui sono destinati ed
il paesaggio dei tetti circostante.
I nostri valori
Abbiamo sviluppato un prodotto fotovoltaico eco-sostenibile che rispetta i vincoli estetico-paesaggistici della Pompei antica, dei borghi italiani, delle architetture contemporanee.
SOSTENIBILITA'
INNOVAZIONE
RISPETTO ESTETICO
Le soluzioni Visen
Una gamma di combinazioni su misura
Coperture fotovoltaiche
Quali sono i punti di forza?
Facilità di installazione
Facilità di ricambio dei singoli elementi, in caso di rottura.
Brevettate e certificate
Producibili industrialmente in grandi quantità.
Sostenibilità
Completa riciclabilità dei materials utilizzati.
Adattabilità
In caso di coperture piane (terrazze) e inclinate (tetti).
Il Parco archeologico di Pompei apre al “fotovoltaico invisibile”
Visen nasce dall'esigenza di illuminare i capolavori di Pompei laddove la rete elettrica non arriva.
Vi offriamo un servizio “sartoriale”
Progettazione, produzione, installazione, monitoraggio e controllo dei nostri
prodotti: certificato e brevettato.